Come si diventa re
Un paio di sere a settimana ho un appuntamento fisso: leggere ad alta voce alle mie figlie prima di dormire.
La scelta ha pochi criteri:
- devo leggerlo io, quindi mi deve piacere
- devono ascoltarlo loro, quindi deve avere una trama accattivante.
Hanno due età diverse (12 e 8 anni) quindi che attiri entrambe.
E' un appuntamento veramente molto piacevole.
Ieri sera abbiamo finito di leggere uno dei miei primi di libri di narrativa.
Un piacevole racconto fantastico per ragazzi.
Come si diventa re di Jan Terlouw
Semplice, avventuroso, con la giusta dose di magia mette a nudo le debolezze umane in modo ironico ma riesce a trasformarle senza giudicarle, attraverso la schiettezza di un giovane, Stark, pieno di coraggio e speranza pronto a mettersi in azione in prima persona per superare delle prove che sembrano impossibili per chiunque, convinto che il futuro potrà senz'altro essere migliore mettendoci impegno, sacrificio e onestà anche a costo di fallire lungo il percorso, sempre attento a non tradire principi di ugualianza e a mantenere le promesse fatte.
L'opinione delle ascoltatrici? "E' stato bellissimo!!"
Non è un libro famoso e, ho constatato, anche difficilmente reperibile.
Questa edizione non è proprio perfetta, i dialoghi non hanno una punteggiatura corretta, a volte ho faticato interpretare bene la loro lettura.
Ci sono però parole, modi di dire, un pò in disuso che le ragazze hanno, curiosamente scoperto e apprezzato.
Commenti
Posta un commento