Granola fatta in casa
A colazione consumiamo moltissimi cereali con kefir, latte o bevande vegetali.
In un pentolino uniamo: zucchero mascobado, un paio si cucchiaini di olio di cocco (è solido a temperatura ambiente), dolcificante liquido (io ho preso lo sciroppo di agave).
Ho scoperto di poter fare molto velocemente della buonissima granola croccante, con delle varianti a piacere.
Gli ingredienti di base che non possono mancare sono: i fiocchi di avena (o farro) e cerali soffiati.
In un capiente recipiente ci possiamo aggiungere semi di vario tipo: zucca, lino o mix , a piacere.
Frutta secca sminuzzata.
Anche uvette o albicocche secche.
Un pizzico di sale e un pó di cannella, se vi piace.
In un pentolino uniamo: zucchero mascobado, un paio si cucchiaini di olio di cocco (è solido a temperatura ambiente), dolcificante liquido (io ho preso lo sciroppo di agave).
Sciogliamo insieme a fuoco lento con qualche cucchiaio di acqua.
Unire lo sciroppo ottenuto (mescolate mentre si scalda, basta qualche minuto), ai cereali e alla frutta secca e mescolare bene il tutto.
Distribuire nella placca del forno.
180 gradi, 30 minuti, mescolare ogni 10 minuti.
Ecco fatto!!
Per le quantità dei cereali e dello zucchero mascobado faccio metà del sacchetto che trovo in negozio.
Così lo preparo per due volte.
Il resto degli ingredienti a gusto personale.
Quando è raffreddata possiamo aggiungere anche pezzetti di cioccolato.
Commenti
Posta un commento