Racconti di viaggio 1 - Albania
Entroterra albanese.
Una nuova strada interna e panoramica scorre poco lontano dalla costa. Verso Sud, partendo da Tirana, dopo Valona.
Il navigatore te la suggerisce perché è il percorso più scorrevole rispetto al tratto costiero.
Mentre la percorri, il mare non lo vedi mai, nascosto da una fila di montagne ( la catena dei monti Acerauni, il punto più alto è la cima Cika 2044 mt) che poi discendono a tuffarsi nel mare dall'altra parte.
Rimango incantata ad osservare il paesaggio scorrere avanti agli occhi.
Tanta natura.
In netto contrasto con le altre zone più turistiche sul mare.
Come un Trentino "vuoto" da brulicanti attività umane.
Ecco, cosa ho pensato, nell'immediato.
Paese interessante, grande più o meno come Piemonte e Valle d'Aosta insieme, con tante sfaccettature, anche contrastanti, paesaggistiche, storiche.
L'antica Roma, Venezia, gli Ottomani...
Così vicino a noi, non solo geograficamente anche storicamente, ma anche lontano per lo svolgimento e sviluppo recenti della "loro" storia, cultura, politica, religioni diverse che convivono pacificamente.
Una democrazia costruita da solo un ventennio, dopo una dittatura comunista (finita nel 1991) poggiata sulle fondamenta dell'occupazione fascista precedente, il contesto che ha portato alla fuga di tanti albanesi dal loro paese...
#albaniadiscover
#deniseandar
Commenti
Posta un commento